Detrazioni e controlli fiscali: quanto tempo vanno conservati i documenti prova?

Detrazioni e controlli fiscali: quanto tempo vanno conservati i documenti prova?

Una delle domande che ci poniamo più frequentemente davanti agli obblighi fiscali è per quanto tempo occorre conservare i documenti da esibire in caso di controlli fiscali sulle detrazioni. Per evitare inconvenienti, è essenziale tenere traccia dei pagamenti e delle operazioni effettuate. Inoltre, bisogna considerare i termini dell’accertamento fiscale, poiché trascorso un certo periodo, decade il diritto di accertamento da parte del Fisco.

Secondo la normativa vigente, l’Agenzia delle Entrate deve notificare gli avvisi di accertamento entro un certo periodo, altrimenti perde il diritto di accertamento. Come stabilito dall’articolo 43 del DPR numero 600 del 29 settembre 1973, il Fisco deve notificare gli avvisi di accertamento entro il 31 dicembre del quinto anno successivo alla presentazione della dichiarazione. In caso di mancata presentazione o dichiarazione nulla, il termine è esteso al 31 dicembre del settimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata.

Se l’Agenzia delle Entrate non invia l’avviso entro i termini stabiliti, il contribuente non è più soggetto a controlli per l’anno di imposta di riferimento. Pertanto, quando si riceve un avviso di accertamento, è consigliabile verificare i termini previsti dalla legge. Se il Fisco ha superato tali limiti, il contribuente può contestare l’accertamento.

Secondo l’articolo 2220 del Codice Civile, i documenti contabili devono essere conservati per dieci anni dalla data dell’ultima registrazione. Tuttavia, la sentenza della Cassazione numero 4638 del 2024 stabilisce che la documentazione relativa ai vantaggi fiscali, come le agevolazioni fiscali, deve essere conservata per un periodo anche superiore ai dieci anni. Pertanto, chi beneficia di agevolazioni fiscali, come le detrazioni, deve conservare i documenti prova per un periodo più lungo, a meno che non avvenga un accertamento fiscale prima della scadenza dei dieci anni.