Esenzione bollo auto per anziani non sono previste dalla legge

Esenzione bollo auto per anziani non sono previste dalla legge

In merito alle agevolazioni fiscali offerte dallo Stato italiano, è essenziale fare chiarezza su un tema che spesso genera confusione e aspettative: l’esenzione del bollo auto per le persone anziane. Sebbene esistano misure di sostegno economico per la popolazione più anziana, come l’esenzione dal canone RAI, non tutte le imposte prevedono agevolazioni basate esclusivamente sull’età o sul reddito. Il bollo auto rappresenta un esempio chiaro: la normativa vigente non contempla esenzioni specifiche per le persone anziane, salvo casi in cui sussistano altre precise condizioni. Pur essendo una tassa che grava indistintamente su tutti i proprietari di veicoli, l’età avanzata, da sola, non rappresenta un criterio sufficiente per ottenere l’esonero. Questa situazione può creare confusione, complice la presenza di altre agevolazioni fiscali pensate espressamente per over 65 o over 75. Tuttavia, per quanto riguarda il bollo auto, la normativa esclude l’età come criterio valido per l’esenzione. A differenza del canone televisivo, non sono previste né soglie di reddito né condizioni anagrafiche che, da sole, giustifichino l’eliminazione di questa tassa regionale.