
14 Apr INPS, aiuto alle famiglie da 845 euro mensili con assegno di inclusione
A partire dal 1º maggio 2025, l’INPS introdurrà un sostegno economico di 845 euro mensili per aiutare le famiglie in difficoltà a causa della crisi economica. L’obiettivo è garantire un supporto concreto ai cittadini e favorire la ripresa dei consumi, in un contesto segnato da inflazione crescente e disoccupazione elevata. Questa misura mira a contrastare il calo della spesa e a rilanciare l’economia, fornendo risorse essenziali ai nuclei familiari più colpiti.
Per accedere al sussidio, i cittadini dovranno seguire una procedura in due fasi:
- Aggiornare l’ISEE tramite l’ISEE corrente, utile per riflettere la reale situazione economica del nucleo familiare.
- Presentare la domanda per l’Assegno di Inclusione, a partire dal 1° maggio 2025.
L’ISEE corrente è particolarmente utile per chi, pur avendo avuto redditi superiori in passato, oggi si trova in difficoltà economica. Se il patrimonio è diminuito di almeno il 20% rispetto all’ISEE ordinario, è già possibile fare domanda dal 1° aprile. Potranno beneficiare del nuovo sussidio anche coloro che in precedenza erano esclusi a causa di ISEE temporaneamente troppo alti, ma che oggi versano in condizioni economiche precarie. La soglia massima per accedere nel 2025 è fissata a 10.140 euro, con variazioni in base al numero dei componenti del nucleo familiare e al reddito complessivo. In casi particolarmente gravi (ISEE pari a zero), l’importo mensile può arrivare fino a 541,66 euro, offrendo un aiuto prezioso per affrontare spese come affitto, bollette e alimentari.