Legge 104 disabilità: una sentenza può aprire nuovi sviluppi sul congedo

Legge 104 disabilità: una sentenza può aprire nuovi sviluppi sul congedo

La Legge 104/1992 offre importanti strumenti per chi assiste familiari con disabilità, come:

  • Tre giorni di permesso retribuito al mese, utilizzabili in modo continuativo o frazionato.
  • Congedo straordinario fino a due anni complessivi, per assistenza a familiari con disabilità grave.

In passato, il limite dei due anni di congedo straordinario valeva per l’intera vita lavorativa, anche se si assistevano più familiari. Tuttavia, il 10 gennaio 2024, il Tribunale di Treviso ha aperto una nuova possibilità accogliendo il ricorso di una lavoratrice che richiedeva il congedo straordinario anche per il secondo genitore.

Cosa significa? Questa decisione potrebbe permettere l’estensione del congedo straordinario per più di un familiare disabile, superando il limite dei due anni complessivi e migliorando i diritti dei caregiver. Se confermata da altre sentenze o modificata dal legislatore, la Legge 104 potrebbe offrire tutele ancora più ampie a chi assiste familiari con disabilità.

.