06 Mar Lo spreco alimentare: un fenomeno di portata mondiale da combattere
Lo spreco alimentare si configura come una sfida globale che coinvolge ogni angolo del pianeta anziché essere limitato a singole nazioni. In Italia, ad esempio, si è assistito a un preoccupante aumento del cibo scartato: dai 75 grammi giornalieri per persona del 2022, si è passati a quasi 81 grammi nel 2023, secondo il Rapporto ‘Il caso Italia’ dell’Osservatorio Waste Watcher International. Questo incremento non solo ha un impatto economico diretto sulle famiglie, con una spesa annua prossima ai 290 euro per nucleo, ma solleva anche interrogativi urgenti sulla sostenibilità delle nostre abitudini e risorse naturali.
L’analisi della situazione in Italia riflette un problema più ampio e complesso che si estende oltre i confini nazionali. Lo spreco alimentare, maggiormente diffuso nelle aree urbane e tra le famiglie senza figli, mostra una correlazione diretta tra reddito disponibile e quantità di cibo sprecato. I consumatori con minor potere d’acquisto sono quelli che disperdono una percentuale maggiore di alimenti (+17%), sollevando interrogativi sulla qualità del cibo accessibile alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Questa problematica non è isolata. A livello globale, circa un terzo del cibo prodotto viene sprecato, con un’impronta di carbonio significativa sul cambiamento climatico. Lo spreco alimentare, se fosse un Paese, sarebbe il terzo maggiore produttore di gas serra al mondo. Nonostante gli sforzi internazionali, come l’Obiettivo 12.3 dell’Agenda ONU che mira a dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030, i progressi finora compiuti risultano insufficienti.
L’impatto ambientale e sociale dello spreco alimentare è evidente. Oltre a consumare inutilmente risorse naturali, contribuisce all’aumento della fame nel mondo: mentre enormi quantità di cibo vengono gettate, circa 821 milioni di persone soffrono di malnutrizione secondo le Nazioni Unite. Questo paradosso sottolinea la necessità di un cambiamento radicale nel modo in cui produciamo, distribuiamo e consumiamo il cibo.
Per affrontare efficacemente lo spreco alimentare è necessario un impegno collettivo che coinvolga governi, imprese e cittadini. Iniziative legislative e nazionali adottate nel Regno Unito e in Cina dimostrano come un approccio proattivo possa portare a risultati tangibili. Tuttavia, una strategia efficace dovrebbe promuovere pratiche di consumo responsabile, ridistribuire gli alimenti invenduti a enti di beneficenza, sostenere tecnologie innovative e politiche economiche che rendano più accessibili alimenti di qualità.
Ridurre lo spreco alimentare implica anche migliorare l’efficienza delle catene di approvvigionamento, sostenere pratiche agricole sostenibili e sviluppare imballaggi innovativi. L’Italia, con la sua attenzione alla qualità alimentare e alla sostenibilità, può giocare un ruolo chiave nel promuovere soluzioni innovative. In conclusione, ridurre lo spreco alimentare non è solo un obbligo etico, ma rappresenta un’opportunità per rafforzare i nostri sistemi alimentari, rendendoli più resilienti, sostenibili e giusti.