News

Punti di forza e criticità del settore olivicolo-oleario, ma anche trasferimento di conoscenze e di risultati della ricerca utili all’olivicoltura italiana e del Mediterraneo: ecco cosa è emerso dalla intensa tre-giorni appena conclusa, organizzata nell’ambito di Triecol, - Trasferimento delle innovazioni in agricoltura e sviluppo ecosostenibile per un’olivicoltura di...

Giulio Gavino Usai, responsabile economico di Assalzoo, l’associazione di rappresentanza dell’industria mangimistica è intervenuto alla 115ª edizione della Fieragricola di Verona per lanciare un appello, in diretta conseguenza della crisi della guerra Russia-Ucraina e dello stop forzato delle esportazioni di mais verso l'Italia con le navi...

Consultare i dati catastali è più intuitivo, semplice e veloce Dal 7 marzo 2022 l’Ufficio provinciale - Territorio di Caserta erogherà i servizi catastali e cartografici mediante la nuova piattaforma digitale SIT (Sistema Integrato del Territorio). Grazie alla nuova procedura, che ha un’interfaccia più intuitiva, sarà...

Il calcolo delle aliquote contributive previste per le aziende che operano nel settore dell’agricoltura avviene secondo le disposizioni dettate dal decreto legislativo 16 aprile 1997, n. 146. Con la circolare INPS 25 febbraio 2022, n. 31 si comunicano le aliquote contributive applicate, per il 2022, alle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e a...