News

A causa dei cambiamenti climatici è sempre più urgente adottare una gestione attiva del patrimonio forestale, basata su un approccio responsabile che tenga conto dei fattori ambientali, sociali ed economici. Raggiungere questo obiettivo è spesso difficile nel contesto italiano, caratterizzato da forte frammentazione fondiaria, abbandono...

La legge n. 36/2024, dopo aver definito e chiarito, all’articolo 2, le nuove figure di “impresa giovanile agricola” e di “giovane imprenditore agricolo” (vedi articolo “Nasce l’impresa giovanile agricola – 1, al via il ricambio generazionale”), disciplina, rispettivamente, nell’articolo 4 e 5, e negli articoli 6 e...

L’aggiornamento del ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato effettuato anche grazie alla collaborazione dell’Agenzia delle entrate con riguardo alle situazioni immobiliari degli enti Dopo aver verificato il mancato deposito dei bilanci di esercizio da oltre cinque anni e l’assenza di valori patrimoniali...

Le truffe online via posta elettronica non conoscono tregua. Il messaggio ingannevole, da cestinare subito, contiene un link malevolo, con l’intento di sottrarre le credenziali delle malcapitate vittime Nuovo invio massivo di false comunicazioni effettuato a nome dell’Agenzia delle entrate riguardanti avvisi/notifiche amministrative inviate con l’intento...