
22 Mar Spegnimento termosifoni: queste tutte le date del 2025
Il calendario per lo spegnimento stagionale dei termosifoni, stabilito dal DPR 412/1993, è un punto di riferimento essenziale per la gestione del riscaldamento domestico in Italia. Conoscere le date di spegnimento per la primavera 2025 è fondamentale per rispettare le normative vigenti e contribuire al risparmio energetico.
L’Italia, grazie alla sua diversa conformazione geografica e climatica, è suddivisa in sei zone climatiche (A-F) che stabiliscono le tempistiche specifiche per l’accensione e lo spegnimento dei sistemi di riscaldamento. Il criterio è stabilito in base a gradi-giorno, indipendentemente dall’ubicazione geografica. Ecco il calendario della chiusura dei caloriferi, utile anche per sapere quando si spegne il riscaldamento nei condomini.
- Zona A: la prima zona comprende Lampedusa, Porto Empedocle e Linosa, dove lo spegnimento è previsto dal 15 marzo.
- Zona B: province di Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani. Qui i termosifoni si potranno tenere accesi fino al 31 marzo.
- Zona C: in questa zona lo spegnimento è calendarizzato per il 31 marzo. I territori interessati sono le province di Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari e Taranto.
- Zona D: nelle province di Ascoli Piceno, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Grosseto, Isernia, La Spezia, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Matera, Nuoro, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Savona, Siena, Teramo, Terni, Vibo Valentia e Viterbo, il riscaldamento di spegnerà più avanti, dal 15 aprile.
- Zona E: per le province di Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, L’Aquila, Lecco, Lodi, Milano, Modena, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Rovigo, Sondrio, Torino, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona e Vicenza, sarà possibile spegnere il riscaldamento dal 15 aprile.
- Zona F: diversa la situazione per i territori di Belluno, Cuneo e Trento, dove non vige nessuna restrizione specifica, solo la normativa comunale.
I termosifoni non si spengono automaticamente quando arriva la data limite stabilita dalla legge. Il loro spegnimento dipende dal tipo di impianto di riscaldamento presente nell’edificio:
-
- Impianti centralizzati (tipici di condomini e scuole): vengono gestiti dall’amministratore di condominio o dal responsabile dell’impianto, che provvede a spegnerli nel rispetto delle normative.
- Impianti autonomi (presenti in molte abitazioni private): il proprietario o l’inquilino può spegnerli manualmente quando ritiene opportuno, anche prima della data limite.